Quantcast
Channel: Amisnet » Questo mare è di piombo
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

# 3 Traghetto o patera, la Spagna è un miraggio

La Spagna, se ci si trova dall’altra parte del Mediterraneo, senza visto, la si raggiunge in due modi: con una barca, patera la chiamano lì, simile a quelle che arrivano sulle coste nostrane dell’isola...

View Article


#4 In Tunisia sei come una vite che gira a vuoto

Il sig. Amidou è un sarto e avrebbe voluto essere d’esempio. Dimostrare agli altri che è possibile vivere da migranti in Tunisia; avviare una propria attività; trovare un minimo di stabilità..Ma dopo...

View Article


#5 Nove giorni in alto mare. Il racconto di un superstite e del suo soccorritore

Hussen vive con altri cinque suoi amici a Medenine, nel sud della Tunisia. I sei si definiscono una famiglia, anche se non sono parenti, forse perchè insieme hanno vissuto un’avventura straordinaria....

View Article

#6 Zarzis. Un passeur ricorda i giorni in cui tutti volevano partire

M. è di Zarzis, un porto nel sud della Tunisia, ed è stato uno di primi a capire che con la rivoluzione si potevano fare molti soldi organizzando viaggi di sola andata per i giovani che volevano...

View Article

#7 Malta. Cosa significa esser rifugiato?

È il 1997 quando Paul Washimba lascia il suo Paese in guerra per cercare protezione altrove. Il suo viaggio lo porta ad attraversare la Nigeria – dove vivrà per dieci anni – la Libia e infine Malta....

View Article


#8 Malta. Le due facce dell’accoglienza maltese

Il centro d’accoglienza Marsa è uno dei nove centri “aperti” esistenti a Malta, al contrario di altri è gestito da una fondazione privata e viene considerato un’eccellenza tra le strutture...

View Article

#9 Malta: l’isola indesiderata

Malta è un’isola che si raggiunge per sbaglio, piazzata nel mezzo delle rotte migratorie che dalla Libia sono dirette verso l’Italia i migranti che vi arrivano nella quasi totalità dei casi sono stati...

View Article

#10 Dove si trova? l’orrore dei riscatti tra Israele e Sinai

“Dove si trova? …Puo’ venire al telefono?”. Ogni anno centinaia di eritrei attraversano l’Egitto e la penisola del Sinai nel tentativo di arrivare al confine con Israele. Sono uomini e donne in fuga...

View Article


#11 Sinai: pagare o non pagare..?

Nel 2009 i trafficanti chiedevano tra i 4 e i 5 mila dollari per rilasciare i migranti rapiti al confine tra l’Egitto e Israele. A Tel Aviv i parenti degli ostaggi hanno sempre fatto di tutto,...

View Article


#12 Radio Erena

Meron Estefanos è una giornalista di origine eritrea che vive in Svezia. Da anni si batte per denunciare gli orrori del Sinai, regione dell’Egitto dove centinaia di suoi connazionali vengono rapiti e...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live